La fertilità

Nell’uomo la fertilità è costante perché i testicoli producono gli spermatozoi quotidianamente, mentre nella donna è ciclica, in relazione al giorno in cui si verifica l’ovulazione, ossia la liberazione dall’ovaio della cellula uovo, disponibile per la fecondazione; nel ciclo della donna l’ovulazione avviene sempre in un unico giorno, anche quando può accadere che vengano liberate due cellule uovo.
- numero sufficiente di spermatozoi sani, vitali e dotati di buona motilità;
- cellula uovo sana;
- vie genitali femminili e maschili pervie;
- cavità uterina ed endometrio idonei all’annidamento;
- secrezione di muco cervicale idoneo al passaggio, alla selezione e alla sopravvivenza degli spermatozoi.

La fertilità umana - approfondimento