
CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE ALL’USO DELLA SPIRALE AL RAME
La donna NON può usare la spirale al rame in caso di:
- gravidanza,
 - precedenti gravidanze extrauterine (consenso non unanime tra gli specialisti),
 - infezioni pelviche (per es. salpingite, endometrite), gravi malformazioni dell´utero,
 - fibromi deformanti la cavità uterina, - presenza di polipi all´interno dell´utero,
 - ipersensibilità o allergia al rame,
 - tumori all´apparato riproduttivo,
 - cardiopatie valvolari ad alto rischio di endocardite (infiammazione della membrana che riveste la superficie interna del cuore, denominata endocardio),
 - emorragie genitali di origine non chiara.
 

AVVERTENZE E PRECAUZIONI DA VALUTARE INSIEME AL MEDICO
La donna DEVE valutare insieme al medico se può usare la spirale al rame in caso di:
- assenza di figli,
 - restringimento del canale cervicale,
 - post partum (soprattutto nelle 6 prime settimane),
 - frequenti dismenorrea, menorragia, anemia,
 - terapie anticoagulanti,
 - terapie antinfiammatorie protratte per lungo tempo,
 - alcune terapie antibiotiche possono ridurre l´efficacia del rame,
 - donne affette da malattie sessualmente trasmesse (MST) o ad alto rischio (partner sessuali multipli),
 - grave anemia.
 
